Perché usare l’olio per capelli, anche se i capelli si ungono rapidamente?
Il cuoio capelluto grasso è un problema comune che si manifesta con la fastidiosa eccessiva secrezione di sebo da parte delle ghiandole sebacee del cuoio capelluto. Il sebo, sebbene possa causare problemi, svolge un ruolo chiave nel proteggere la pelle dagli effetti dannosi dell'ambiente e nel mantenere la naturale idratazione della pelle.
Un'eccessiva secrezione di sebo è spesso il risultato di una barriera cutanea rotta, a causa della quale la pelle non trattiene l'umidità in modo efficace. Questo, a sua volta, porta ad un circolo vizioso di lavaggio eccessivo dei capelli, poiché il cuoio capelluto, seccato dal lavaggio eccessivo, produce ancora più sebo per sostituire i lipidi persi.
Con la cura adeguata, come l'utilizzo del nostro olio nutriente per cuoio capelluto Néa Maliá, puoi fornire al cuoio capelluto i nutrienti e l'umidità di cui ha bisogno per ripristinare l'equilibrio della pelle.
Alcune cause per cui i capelli diventano grassi più rapidamente includono:
- Toccarsi frequentemente i capelli,
- utilizzando spazzole sporche, nelle quali con il tempo si accumulano polvere e residui di prodotti per lo styling.
Inoltre, l’eccessiva secrezione di sebo può essere causata anche da altri fattori, come:
- Eccesivo lavaggio quotidiano dei capelli, che rimuove gli oli naturali e stimola la produzione di sebo,
- lavare i capelli con acqua troppo calda, che rimuove i lipidi naturali della pelle,
- esposizione a fattori ambientali dannosi come inquinamento, luce solare e condizioni meteorologiche estreme,
- stress, che può colpire la pelle e stimolare la produzione di sebo,
- utilizzare prodotti aggressivi per la cura dei capelli che possono seccare il cuoio capelluto e causare un'eccessiva secrezione di sebo.
La seborrea è una condizione caratterizzata da un'eccessiva secrezione di sebo, che spesso appare sul viso, sulle orecchie, sul cuoio capelluto e sulla parte superiore del torace. Al contrario, la sebostasi si riferisce alla ridotta secrezione di sebo, che può causare pelle secca e pruriginosa.